Gli sgonfiotti al grana sono l’esempio di una parte della mia cucina “a memoria”, quando cerco di riprodurre un piatto che mi incanta dopo averlo provato per caso, non conoscendone la ricetta, e non mi do pace finché non ci riesco.
Per gli sgonfiotti è stato così. Li ho provati per la prima volta l’inverno scorso a una cena; arrivavano dei vassoi pieni di queste palline dorate e profumate che, all’apparenza, sembravano delle crocchette di patate o delle mozzarelline fritte e tutti si tuffavano per prenderle, in realtà erano delle nuvolette di formaggio, morbide dentro, che si squagliavano in bocca… buonissime, potresti mangiarle all’infinito!
Insomma l’indomani ho chiamato mamma e le ho chiesto “ma secondo te, come si fanno ??” … lei ci ha pensato e mi ha detto “ci sarà l’albume!” e, ovviamente, aveva ragione. Ho cercato in rete, ne ho trovate varie versioni, le ho provate tutte (cosa dovevo fare??) e quella che scrivo è la ricetta per circa 15 sgonfiotti. Credetemi verrà un aperitivo superlativo!
Ingredienti:
- 2 uova di media grandezza (solo l’albume)
- 6 cucchiai di grana grattugiato
- sale
- pepe
- farina
- olio di semi per friggere
Per prima cosa, separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi insieme ad un pizzico di sale e anche di pepe, se lo gradite, con una frusta; non devono essere montati a neve ferma e non occorre usare delle fruste elettriche.
Unire, un po’ alla volta, 6 cucchiai di grana grattugiato, mescolando dal basso verso l’altro. Non preoccupatevi se avrete l’impressione che l’impasto stia smontando, l’importante è che resti morbido, ma non troppo.
A questo punto, basta creare delle piccole quenelles aiutandosi con due cucchiaini. Passatele velocemente nella farina, deve essere appena un velo, e friggetele nell’olio bollente, vedrete che gonfieranno subito. Rigiratele e tiratele fuori non appena si saranno dorate, adagiandole sulla carta assorbente; non salatele, sono già saporite così.
In realtà, ho provato a friggerle anche senza fare il passaggio nella farina, vengono benissimo lo stesso, si dorano solo più velocemente!
Non sono facilissime??
Sgonfiotti e bollicine… il vostro sabato sera può avere inizio!
Ciao Francesca! Ma che belli questi sgonfiotti al grana! E immagino che buoni! Ieri noi abbiamo fatto gli struffoli, non mi mette paura friggere 😉 , quindi questi li proverò senz’altro! Buon “quasi” Natale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daiiiii!! Provali e fammi sapere! Buon quasi natale anche a voi!! 🌲😘
"Mi piace"Piace a 1 persona