Oggi scrivo di una ricetta della mia infanzia, perfetta in questa stagione e, naturalmente, facilissima da realizzare. E’ un gratin meraviglioso di pane, formaggio filante e prosciutto cotto e si chiama ramequin!
Mia madre lo preparava quando eravamo piccole, ne faceva due o tre pirofile quando venivano zii, cugini o cari amici per trascorrere delle fantastiche serate casalinghe. Era bellissimo, mentre i grandi chiacchieravano noi guardavamo “Fantastico” in TV o giocavamo all’omino nero, nascondendoci nelle stanze al buio, cacciando urli e ammazzandoci dalle risate!
Ma quanto è cambiato il modo di stare insieme? E’ così bello accogliere a casa con spensieratezza e divertimento: i bimbi stanno con i bimbi e possono fare confusione… anche molta confusione e i grandi stanno con i grandi e intervengono solo quando c’è davvero bisogno.
Non so se sia solo una mia impressione, ma qualche volta mi sembra che stare in compagnia sia diventato troppo complicato: non si invita nessuno se la casa non è in ordine, se non hai preparato una buona cena, se non sei riuscito a fare la spesa in tempo o se non ti senti “a posto” e così ci si priva della cosa più bella che è stare insieme in semplicità… con un piatto di pasta oppure con un buon ramequin!
A casa nostra i miei lavoravano da matti, anche loro arrivavano distrutti al week end e dovevano alzarsi la domenica per portarci alla Messa delle 10. A casa non c’era affatto troppo ordine o precisione e avevamo una “stanza dei giochi” che sembrava una trincea eppure loro non si sono mai privati di invitare amici o cugini e, così, mi hanno riempito di splendidi ricordi: risate, nascondigli, la carta del presepe che prendeva fuoco mentre tentavamo di illuminare la grotta con una candela, gli spigoli della scrivania conficcati nei fianchi mentre ci rincorrevamo, i balletti improvvisati davanti la tele guardando Heather Parisi!
Grazie mamma e papà per avermi lasciato così tanti ricordi, per avermi fatto divertire con le mie sorelle e soprattutto per avere preparato così tanti ramequin!
Ingredienti:
- 10 fette di pancarrè
- 10 fette di provola dolce (oppure sottilette)
- prosciutto cotto, 150 gr
- 2 uova
- parmigiano, 2 cucchiai colmi
- burro
- noce moscata
- pepe
- latte, mezzo bicchiere
Tagliare il bordo esterno delle fette di pancarré e conservare i bastoncini di pane.
Preriscaldare il forno a 180°. Imburrare una pirofila (oggi ho realizzato una versione Christmas!) e disporre le fette di pan carré sul fondo anche sovrapponendole leggermente se non dovessero starci perfettamente e spennellare con un poco di latte.
Disporre sopra ogni fetta la provola dolce affettata sottilmente (in alternativa va benissimo anche la sottiletta) e il prosciutto cotto. Fare un secondo strato e terminare disponendo i bastocini di pane rimasti in maniera ordinata… (scherzavo!!! niente ordine… disponeteli sopra e basta!) serviranno per fare una buon crosticina!
In una ciotola sbattere due uova, con mezzo bicchiere di latte, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e la noce moscata e il pepe. Dopo aver creato i due strati, versare le cercando di distribuirle per bene tra le fette. Spolverare con un poco parmigiano grattugiato.
Infornare per circa 15/20 minuti fino a quandosi sarà formata una crosticina dorata e lasciare riposare circa 10 minuti prima di servire.
Che profumino… allora sabato chi viene a cena?!

Posso omettere le uova oppure posso sostituirle con qualcosa altro?
Sono intollerante 😞
Grazie
"Mi piace""Mi piace"