primi piatti

Calamarata con datterini, melanzane, capperi e ricotta salata.

La calamarata è una pasta che adoro, parente stetta dei paccheri ma leggermete più stretta sembra quasi un anello di calamaro ed è ruvida e callosa pronta a catturare gustosi condimenti.

Questa è la ricetta di un piatto estivo con ingredienti freschi e saporiti  da tenere in dispensa per tutta la stagione!

Ingredienti:

  • 1 grossa melanzana viola
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 400 gr di datterini
  • 2 spicchi d’aglio
  • un ciuffo di basilico
  • un ciuffo di origano fresco
  • ricotta salata

Versare i capperi in una tazza con l’acqua fredda e lasciarli in ammollo per un’oretta sostituendo, più volte, l’acqua; servirà ad eliminare il sale in eccesso.

Lavare una grossa melanzanza viola, eliminare la base, il picciolo e parte della buccia esterna e poi tagliarla a fette sottili. Disporre le fette in una teglia da forno antiaderente precedentemente oleata, condire con un filo d’olio, un pizzico di sale e infornare a 180 gradi per 30 minuti.

Quando le melanzane saranno pronte, disporle ancora tiepide su un piatto, versare un filo d’olio e un po’ di origano fresco oppure secco e lasciarle riposare coperte.

Questa operazione potrete farla la mattina prima di andare al mare (o al lavoro!) e così  al rientro avrete  le melanzane già pronte! Il resto della preparazione si fa davvero in dieci minuti.

Lavare il pomodoro datterino e tagliarlo a metà. In una padella riscaldare l’olio con due spicchi d’aglio e quando avrà preso colore unire i pomodorini, mescolare e cuocere per qualche minuto.

Aggiungere i capperi precedentemente strizzati e tagliati a pezzetti, le melanzane leggermente sfilacciate e tanto basilico e origano fresco!
Aggiustare di sale e proseguire la cottura per circa 10 minuti, spegnere il fuoco e coprire.

Cuocere in acqua salata la calamarata e scolare molto  al dente, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Versare la pasta nella padella con le verdure e mantecare delicatamente, aggiungendo della ricotta salata a scaglie e se occorre un po’ dell’acqua di cottura.

Servire ben calda!

2 pensieri riguardo “Calamarata con datterini, melanzane, capperi e ricotta salata.

  1. Che buona questa calamarata, Francesca! Mi pare di aver visto che nel negozio Italiano vendono il formato di pasta, il resto degli ingredienti è facile da trovare, porterò un raggio di sole siciliano nella nostra cucina canadese! Un abbraccio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...