Fiori di zucca… che dire? Insieme ai tulipani e alle peonie sono, in assoluto, i miei fiori preferiti!
Sono uno di quegli ingredienti in grado di stimolare la mia fantasia… li cucinerei in tutti i modi con i gamberi per condire la pasta, ripieni di ricotta e basilico e poi cotti al forno e, naturalmente, fritti in pastella ripieni di acciughe e mozzarella! Una volta, per festeggiare un mio onomastico con alcune amiche credo di averne fritti quasi cinquanta! Ne avevo calcolati una decina a testa… e non ne sono avanzati!!
Un’altra immagine che mi lega ai fiori di zucca e’ la pizza, una pizza speciale che fanno a Campo de’ Fiori a Roma… calda, sottile con i fiori, la mozzarella e le alici, avvolta nella carta e gustata passeggiando in mezzo alle bancarelle del mercato con il sole caldo che ti scalda il cuore! Che meraviglia!
La ricetta di oggi cerca di evocare questa pizza strepitosa… non sarà la stessa cosa certamente ma il mix di mozzarella, fiori e acciughe riusciranno a farmi sentire in giro per Roma!
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brise’
- 10 fiori di zucca
- 300 gr di mozzarelle fiordilatte (buona)
- 10/12 filetti di acciuga sott’olio
- 1 uovo
- 4 cucchiai di latte
- Basilico
- Sale e pepe
- Tagliare a fette la mozzarella e metterla a scolare affinché perda un po’ del suo liquido.
- Pulire i fiori di zucca eliminando lo stelo e il pistillo al loro interno, sciacquarli e asciugarli con molta delicatezza.
- Stendere la pasta brise’ su una teglia e bucherellare il fondo aiutandosi con una forchetta.
- Sistemare la mozzarella cercando di coprire interamente la base della quiche.
- Aggiungere i filetti di acciuga a raggiera (io li spezzo in più parti), qualche foglia di basilico e per ultimi i fiori di zucca. Aggiustare i bordi della quiche rigirandoli.
- Sbattere l’uovo con il latte e aggiungere il pepe macinato al momento e un po’ di sale (pochissimo, sarà già molto saporita grazie alle acciughe). Versare il composto liquido, prima di infornare, cercando di coprire tutta la superficie.
- Cuocere a 180° in forno pre riscaldato per 35/40 minuti.
Eccola pronta, facile, filante e profumata! Mangiatela calda o tiepida non fredda!
Ho avuto la fortuna di assaggiarla… eccellente. Di sicuro ti ruberò la ricetta !!!
"Mi piace""Mi piace"