contorni · verdure

Fagottini di verza ripieni di patate filanti

I fagottini di verza con patate filanti sono un piatto unico o un contorno delizioso, delicato e soprattutto filante! Riempiteli di provola o scamorza saporita e serviteli caldi (ma anche freddi il giorno dopo saranno buonissimi!) Buon appetito!

Ingredienti

  • 20/25 foglie di verza
  • 500 gr di patate a pasta gialla
  • 250 gr di formaggio provola o scamorza saporita
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di olio d’oliva buonissimo
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 20 foglioline di menta fresca
  • 2 cucchiai di grana

  1. Sbollentare le foglie di verza pulite in acqua leggermente salata. Dopo qualche minuto raccoglierle con una schiumarola stando attenti a non romperle e immergerle in una ciotola con acqua ben fredda. Lasciarle raffreddare e metterle ad asciugare su un canovaccio pulito.
  2. Cuocere le patate con la buccia immergendole in acqua fredda insieme ad uno spicchio di aglio in camicia, un rametto di rosmarino, una foglia di alloro e un pizzico di sale.
  3. Non appena saranno cotte, levare la buccia e schiacciarle bene fino ad ottenere una purea e condirle con l’olio aromatizzato (inserendo uno spicchio di aglio fresco in 1/2 bicchiere di olio d’oliva per mezz’ora), la menta tritata finemente, il formaggio grattugiato e la scamorza a pezzetti.
  4. Inserire un po’ di farcia all’interno di ogni foglia di verza e adagiare i fagottini in una pirofila oleata.
  5. Completare con tutte le foglie e finire con un filo d’olio, un po’ di pangrattato e del formaggio grattugiato.
  6. Cuocere in forno caldo a 170/180 gradi per circa 30 minuti; verso la fine accendere il grill per farli dorare.
  7. Servire caldi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...