DOLCI

Biscotti di mandorle

 

98168eab-962b-49a6-9b6d-915eff4905ba 2

Ecco la ricetta dei biscotti di mandorle! Sono morbidi, dal gusto intenso di marzapane, così profumati, facilissimi da preparare e quando avrete imparato non smetterete più! Non ci credete? Chiedetelo alle mie amiche!

Con queste dosi verranno all’incirca 15 biscotti; vi consiglio di raddoppiarle!

Ingredienti:

  • 300 gr. di mandorle pelate
  • 100 gr di zucchero semolato (ma anche di canna, saranno solo un po’ più scuri)
  • la punta di un cucchiaino di vaniglia
  • l’albume di un uovo piccolo
  • zucchero a velo, mandorle, pinoli o frutta candita per decorare i biscotti

 

  1. Scaldare il forno a 220° gradi.
  2. Con l’auto di un mixer tritatutto polverizzare lo zucchero. Unire le mandorle e tritarle finemente.
  3. Versare in un piatto fondo dello zucchero a velo, servirà per decorare i biscotti. Foderare una leccarda o una teglia con la carta forno.
  4. Versare la polvere di zucchero e mandorle in una ciotola ed unire la vaniglia e l’albume ed iniziare ad impastare lavorando velocemente con le mani; il calore aiuterà la formazione dell’impasto in pochi istanti.
  5. A questo punto, dare la forma desiderata ai biscotti. Formare delle palline, schiacciarle leggermente, passarle nello zucchero a velo ed inserire al centro una mandorla o dei pinoli, oppure un pistacchio sgusciato o una ciliegia candita. Se volete lasciarne qualcuno più grezzo decoratelo saltando il passaggio nello zucchero a velo.
  6. Adagiare i biscotti nella placca ed infornare per 5 o 6 minuti. Dovranno essere leggermente dorati solo nella parte inferiore che poggia sulla teglia. Lasciateli raffreddare fuori dal forno ma assaggiatene qualcuno ancora tiepido e poi pensatemi e rifateli altre cento volte!

 

IMG_6303

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...