secondi

Tortino di sarde e carciofi

IMG_6159

Una versione arricchita dai carciofi, alternativa al classico tortino di sarde con  “passoline e pinoli” che profuma sempre di Sicilia grazie agli agrumi che colorano e caratterizzano tutti i nostri piatti.

Servite il tortino insieme ad un’insalata di finocchi, rucola e arance. Potete anche prepararlo in anticipo ed infornarlo un’ora prima di servire, va gustato tiepido.

Ingredienti: 

  • 750/800 gr di sarde già pulite (prive di testa e lisca)
  • 350 gr di carciofi già puliti  (anche surgelati)
  • 2 cucchiai di pecorino o grana
  • 100/120 gr di formaggio primosale o provola saporita (dipende quanto formaggio amate sentire nel piatto, io ne ho messo poco)
  • 5/6 cucchiai di pangrattato
  • origano
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • il succo di un’arancia
  • la scorza di mezzo limone
  1. Sciacquare le sarde che dovranno essere già pulite senza la testa e la lisca. Tagliare finemente a spicchi i carciofi dopo aver eliminato le foglie esterne più dure.
  2. Preparare in un piatto fondo il pangrattato e condirlo con il pecorino, l’origano, il sale e il pepe secondo il vostro gusto.
  3. Tagliate a piccoli pezzi il primosale.
  4. Ungete una pirofila di media grandezza con l’olio, versate sul fondo un poco di pangrattato ed iniziate a disporre a strati le sarde passate per metà nel pangrattato, poi i carciofi a spicchi e qualche pezzetto di formaggio primosale. Continuate per tre strati e completate con le sarde che dovranno avere la parte lucida ed argentea rivolta verso l’alto.
  5. Versare il succo dell’arancia e coprire con un po’ di pangrattato, la scorza grattugiata di mezzo limone ed un filo d’olio.
  6. Infornare a 170°/180° per circa mezz’ora. Servire tiepido

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...