Alcune ricette in questo blog sono legate ad un ricordo preciso della mia infanzia, ad un luogo, un sapore, un profumo che cerco sempre di rievocare, specialmente quando trovo gli ingredienti perfetti!
Questi carciofi mi ricordano una gita in campagna con la mia famiglia, a casa della zia Dina. Ricordo l’affetto di questi zii che vedevamo raramente, il caldo fuori ed il fresco all’interno della casa, delle strane palette che usavamo con le mie sorelle per scacciare le mosche e soprattutto i CARCIOFI FRITTI… una valanga di carciofi fritti che la zia preparava in primavera in quantità industriale per poi congelarli, già impanati, nei vassoi pronti per la frittura. Credo di non averne mangiati mai più cosi tanti in tutta la mia vita…
Ci sono tanti modi per friggere i carciofi, varie versioni di pastelle e panature, la mia prevede: farina, uova, pangrattato, frittura nell’olio d’oliva ed il sale solo alla fine. Potreste essere tentati di usare anche dei carciofi congelati, quelli che si trovano al supermercato; ne esistono di buonissimi ed io li utilizzo in tante preparazioni, ma per realizzare questa ricetta il mio consiglio è quello di trovare dei carciofi freschi buonissimi, pulirli e friggerli a volontà… credetemi, il risultato sarà inimitabile e vi darà una soddisfazione unica!
Ingredienti per 4 persone
- 7 carciofi
- 3 uova
- farina
- pangrattato
- sale
- 1 limone
- olio extravergine di oliva
Preparate una ciotola con acqua e succo di limone, vi servirà per mettere a bagno i carciofi quando avrete creato gli spicchi. Usate del limone anche per pulire le vostre mani se dovessero macchiarsi.
Eliminate le foglie esterne del carciofo, finché non cambiano colore e diventano più tenere ed tagliate le punte. Tagliateli a metà e poi ancora creando quattro spicchi, io amo lasciare anche una parte del gambo; in questo caso dovrete “pelarlo” per eliminare la parte più dura.
Mettete sempre gli spicchi a bagno nell’acqua e limone e quando saranno tutti pronti, sciacquateli e asciugateli.
Preparate tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pangrattato e iniziate a preparare i carciofi passandoli prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
Scaldate dell’olio extravergine d’oliva in una padella e quando sarà ben caldo iniziate a friggere, pochi carciofi alla volta. Rigirateli finché saranno dorati e poi adagiateli sulla carta assorbente e salateli leggermente.
Non sono facilissimi??? Serviteli caldi… sono spaziali!
Li preparo stasera , ricordi di famiglia …grazie dell idea
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Sono felice!❤️
"Mi piace""Mi piace"